Un’idea, accompagnata dalla passione, non può che avere successo.
Andare in bicicletta è una scelta positiva, per la salute e per l’ambiente.
Fare turismo in bicicletta sul Lago di Garda è un nuovo modo per scoprire un territorio bellissimo, fatto di storia, arte, cultura e prodotti di eccellenza, come l’olio e il vino.
Mi chiamo Enrico Chiarini e da diversi anni mi occupo di pianificazione della mobilità ciclistica.
La mia professione, unita alla passione per questo territorio, mi hanno stimolato a sviluppare questo progetto, iniziato a livello sperimentale nel 2009.
Solo ad inizio 2017 questa idea si è concretizzata in un progetto imprenditoriale, stimolato anche da alcuni compagni di viaggio con cui avrò il piacere di condividere questa esperienza.
Il collaboratore principale sarà Fabio Boeti, che si occuperà della gestione dei bike tours, forte dell’esperienza maturata in questi anni dalla sua “Bike Experience”, supportato da accompagnatori di spessore come Greta Seiwald.
Sarà possibile iscriversi a bike tours già organizzati o richiederne alcuni personalizzati.
Il progetto offrirà gratuitamente proposte di itinerari “fai da te”, che saranno implementati nei prossimi mesi, attraverso i quali percorrere ambiti più o meno conosciuti del lago e del suo entroterra, utilizzando il più possibile percorsi riservati o strade a basso traffico.
Saranno anche fornite informazioni su noleggi di biciclette, assistenze meccaniche, servizi di ristorazione e di ospitalità.
Dove arriva una bicicletta, si aprono le porte della bellezza, del sapore e del profumo.
E non dimentichiamo, che la bicicletta fa bene al cuore, alla salute, all’ambiente e porta sempre un sorriso.
Buone pedalate a tutti.

Categorie: News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *